Arcano del fuoco e della luce – Ariccia 2024
“Arcano. Del Fuoco e della Luce” – Spettacolo di arte di strada ad Ariccia ispirato al miracolo di Santa Apollonia
Era il 9 febbraio 1622.
Nell’antica chiesa medievale di Santa Maria, in fondo al paese di Ariccia, i fedeli si erano riuniti per la messa del primo mercoledì di Quaresima. Il Padre Capitano stava officiando la funzione nella collegiata parrocchiale, quando un violento temporale si abbatté improvvisamente sulla città. Tuoni, lampi e una pioggia torrenziale oscurarono il cielo. Fulmini colpirono il campanile, incendiandone la sommità. All’interno della chiesa si scatenò il panico: fiamme e scintille caddero sui presenti come stelle infuocate, e un forte odore di zolfo riempì l’aria.
L’evento, vissuto come un prodigio, venne presto interpretato come un miracolo attribuito a Santa Apollonia, che negli anni successivi fu proclamata santa patrona di Ariccia.
Nel 2023, in occasione del 400° anniversario di questa proclamazione, la Compagnia dei Folli ha messo in scena un suggestivo spettacolo di arte di strada dal titolo “Arcano. Del Fuoco e della Luce”, trasformando Piazza di Corte in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Con la partecipazione degli attori Chiara Di Stefano e Giacomo Zito, e grazie a un cast di trampolieri, acrobati aerei e performer specializzati nel fuoco scenico, lo spettacolo ha raccontato la leggenda della Santa mescolando storia, simboli religiosi e poesia visiva. Luci, fiamme e musica hanno avvolto il pubblico in un’atmosfera di mistero, facendo rivivere l’antico miracolo attraverso il linguaggio emozionante dell’arte performativa urbana.
“Arcano” è stato più di una semplice rappresentazione: è stata un’esperienza immersiva, un viaggio collettivo tra fede e immaginazione, che ha unito la tradizione storica di Ariccia alle potenzialità espressive del teatro contemporaneo all’aperto.